AMBITI TERRITORIALI SOCIALI
Assessore Lanzarin, "Varati i primi atti per dare avvio agli enti sovracomunali del futuro"
Assessore Lanzarin, "Varati i primi atti per dare avvio agli enti sovracomunali del futuro"
La Giunta regionale ha recentemente approvato due importanti provvedimenti che segnano l’inizio del processo di attuazione della legge regionale n. 9/2024, un intervento significativo nell'assetto organizzativo e pianificatorio degli interventi e servizi sociali. L’assessore alla Sanità e ai Servizi sociali, Manuela Lanzarin, ha illustrato l’intento innovativo di questa iniziativa, sottolineando che questi sono i primi documenti attuativi fondamentali per la riforma che istituisce gli Ambiti Territoriali Sociali (ATS). Gli ATS diventeranno il centro della programmazione, pianificazione, coordinamento e gestione della funzione socio-assistenziale, cruciali per l’implementazione dei Livelli Essenziali delle Prestazioni Sociali (LEPS).
Provvedimenti approvati:
Obiettivi della riforma:
L’assessore Lanzarin ha ribadito il ruolo centrale dei Comuni in questa riforma, affermando l’intenzione di affiancarli affinché gli ATS diventino la sede primaria della gestione associata delle risorse e delle conoscenze del territorio. I provvedimenti saranno ora inviati alla Quinta commissione consiliare per la calendarizzazione e il confronto presso la sede del Consiglio regionale, per ottenere il parere di competenza.
L’assessore Lanzarin ha espresso l’auspicio che si possa presto discutere dell’assetto che i Comuni dovranno adottare e ha annunciato l’intenzione di avviare un ampio confronto territoriale a partire da settembre, coinvolgendo sindaci e rappresentanti del mondo civile per realizzare una delle riforme più importanti della regione, nel contesto del Piano di riordino territoriale.
Nessun commento presente.
Per offrirti una migliore esperienza di navigazione, ottenere statistiche sull'uso dei nostri servizi e, previo tuo consenso, proporre contenuti - anche pubblicitari, nostri e di terze parti - in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione e per consentire l'interazione con i tuoi Social network questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Cliccando su "Accetto tutti" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie. Cliccando su "Solo necessari" nessun cookie di tracciamento viene utilizzato. Per ulteriori informazioni consulta la Cookie Policy.
Di seguito hai la possibilità di esprimere le preferenze relative al trattamento delle tue informazioni personali. Puoi rivedere le tue scelte in qualsiasi momento accedendo al presente pannello tramite l'apposito link. Per rifiutare il tuo consenso alle attività di trattamento descritte di seguito, disattiva i singoli comandi o utilizza il pulsante "Rifiuta tutto" e conferma di voler salvare le scelte effettuate.
Questo pannello consente di esprimere le preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire e svolgere attività sotto descritte. Per informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy.