Redazione Generale
Redazione Generale

ANGIOPLASTICA RECORD PER UNA PAZIENTE DI 104 ANNI: E' LA PIU' LONGEVA OPERATA AL CUORE A VENEZIA

Un intervento salvavita alla Vigilia di Natale le regala il 104° compleanno
(Venezia, 3 gennaio 2025) – Un Natale che poteva trasformarsi in tragedia è invece diventato un miracolo. Il 24 dicembre, una paziente di 104 anni residente nel sestiere di Dorsoduro è stata colpita da un infarto. Grazie alla tempestiva decisione del primario di Cardiologia dell’Ospedale Civile di Venezia, il dottor Giuseppe Grassi, e al suo team, l’anziana è stata sottoposta a un’angioplastica coronarica d’urgenza.


L’intervento, eseguito in pochi minuti, ha avuto pieno successo, permettendo alla paziente di trascorrere il suo 104° Natale e di riabbracciare la figlia, che ha quasi 80 anni. Ora, la signora si prepara a celebrare il traguardo del suo 104° compleanno a fine gennaio.


“A nostra memoria, è la paziente più anziana che abbia mai subito un intervento al cuore nel nostro ospedale,” ha dichiarato il dottor Grassi. “Vista l’età avanzata, la decisione di procedere è stata presa rapidamente. L’intervento è stato condotto con estrema cautela, e il buon esito rappresenta un’importante testimonianza della preparazione e della dedizione del nostro team. In occasioni speciali come queste, sapere di aver restituito serenità a una famiglia ci ricorda il valore del nostro lavoro.”


Non è il primo caso di interventi delicati su pazienti ultracentenari all’Ospedale Civile di Venezia. Solo un mese fa, una donna di 103 anni, anch’essa ex maestra elementare come la signora appena operata, è stata sottoposta con successo a un intervento all’omero dal primario di Ortopedia, il dottor Marco Vigo.


“Questi interventi rappresentano il simbolo dell’attenzione che la sanità pubblica dedica agli anziani,” ha sottolineato Edgardo Contato, direttore generale dell’Ulss 3 Serenissima. “Sono una testimonianza concreta dei progressi della medicina nell’assistenza a una popolazione sempre più longeva. A Venezia, città fragile e caratterizzata da un’età media elevata, garantiamo cure avanzate e specialistiche per permettere ai cittadini di vivere a lungo e in salute.”


Grazie a strumentazioni all’avanguardia e a personale altamente qualificato, l’Ulss 3 Serenissima si conferma un punto di riferimento nella cura delle fasce più anziane della popolazione, dimostrando che, con la giusta attenzione e competenza, anche la fragilità può essere superata.


Laboratorio di Biodiversita' Rurale

Nessun commento presente.

Non è nostra intenzione schedare o rintracciare in qualche modo chi commenta anonimamente; anzi lasciamo in tal senso la massima libertà al lettore di non declinare le proprie generalità, restando però nell'ambito del buon gusto e della corretta educazione nel commentare senza offendere alcuno.
Siamo certi di essere compresi in questa esigenza, e per questo Chioggia Azzurra ringrazia.

Si informa che nessun dato sensibile, che possa far ricondure all'indetificazione della persona, viene memorizzato e trattato in modo elettronico.

Rubriche