Redazione Generale
Redazione Generale

QUALITA' DELLA VITA VS INTERESSI COMMERCIALI: IL DIBATTITO SULLE CASE ROSSE DI ADRIA

Il progetto per la realizzazione di un supermercato nella zona delle "Case Rosse" di Adria ha acceso un acceso dibattito politico e sociale. La replica del sindaco Omar Barbujani al Partito Democratico adriese, che ha smentito le accuse dell’amministrazione attuale verso la precedente gestione Barbierato, lascia perplessi sul reale obiettivo della maggioranza.  

La domanda cruciale è: si sta lavorando per un’evoluzione equilibrata del quartiere o si punta a incassare gli oneri di urbanizzazione legati al progetto del supermercato? Secondo gli accordi, Ater è chiamata a garantire servizi per migliorare la vivibilità del quartiere. Tuttavia, la realizzazione di un’attività commerciale potrebbe aggravare il carico urbano anziché risolvere i problemi strutturali della zona.  

Un altro nodo critico riguarda la proposta di "barattare" i servizi con la manutenzione degli alloggi Ater comunali. Tale manutenzione, sottolineano i critici, è un obbligo istituzionale di Ater, indipendente da eventuali accordi con i singoli comuni. Inoltre, rimangono dubbi sulla legittimità di simili patti, che coinvolgono un ente con competenze sovracomunali.  

Le dichiarazioni di Barbujani suscitano ulteriori preoccupazioni quando le case popolari vengono descritte come un problema anziché un’opportunità. Questo approccio, sottolinea il Movimento Civico "Impegno per il Bene Comune", è emblematico della decisione dell’amministrazione di non accedere ai finanziamenti PNRR, che avrebbero permesso interventi strutturali e un rilancio dell’area.  

Il direttivo del Movimento Civico ribadisce che un’amministrazione lungimirante dovrebbe impegnarsi per trasformare il quartiere delle Case Rosse in un’area vivibile e integrata, con spazi verdi e servizi collettivi. Continuare a considerare il quartiere come un ghetto privo di prospettive è, secondo loro, una visione miope che non tiene conto delle esigenze della comunità.  

A quasi due anni dall’insediamento dell’amministrazione Barbujani, il Movimento sottolinea la mancanza di una visione chiara di città e comunità, necessaria per affrontare le sfide della vivibilità urbana e garantire dignità e integrazione ai residenti.

 


Pizzeria Leo

Nessun commento presente.

Non è nostra intenzione schedare o rintracciare in qualche modo chi commenta anonimamente; anzi lasciamo in tal senso la massima libertà al lettore di non declinare le proprie generalità, restando però nell'ambito del buon gusto e della corretta educazione nel commentare senza offendere alcuno.
Siamo certi di essere compresi in questa esigenza, e per questo Chioggia Azzurra ringrazia.

Si informa che nessun dato sensibile, che possa far ricondure all'indetificazione della persona, viene memorizzato e trattato in modo elettronico.

Rubriche