TRA I DESIDERATA TRA LE INFRASTRUTTURE SI INSERISCA LO SBARRAMENTO
Micaela Brombo, Chioggia, 30 gennaio 2025
Micaela Brombo, Chioggia, 30 gennaio 2025
Il consigliere Regionale Jonatan Montanariello si chiede se il passaggio fatto dall’assessore ai trasporti della Regione Veneto, nonchè vicepresedente della Regione Elisa De Berti, con il Ministro alle infrastrutture Salvini sia solo una passerella o se ci sia qualcosa di concreto.
Il consigliere, che ricopre il ruolo di vicepresidente della Commissione Trasporti della Regione Veneto ricorda che le partite in sospeso sono diverse, si parla di Romea, di collegamenti ferroviari, di pedemontana e di stazioni ferroviarie che necessitano di riqualifica. “Non si capisce bene - conclude Montanariello - se Salvini e De Berti si incontrino periodicamente per fare l'elenco delle incompiute oppure per darsi davvero una mossa”.
Questo per quanto riguarda il comunicato del consigliere.
Vorremmo aggiungere un’altra opera all’elenco che da decenni si trascina anno dopo anno nella lista dei desiderata di questa parte del territorio veneto, lo sbarramento per il cuneo salino sul Brenta che andrebbe a costituire una via alternativa alla Romea.
Considerando le condizioni del ponte sul Brenta sulla Romea, che da poco ha subito un importante intervento manutentivo, sarebbe poco lungimirante attendere l’emergenza per mettere in piedi un’opera per realizzare la quale mancano proprio le risorse che dovrebbe mettere in campo il ministero.
Intervento per il quale non si potrebbero, ma si dovrebbero, anzi si devono trovare accordi per dare al comune di Chioggia la possibilità di anticipare risorse provenienti dall’unica cassa che sappiamo averne, quella della Legge Speciale di Venezia e Chioggia, e attendere poi che il Ministero rimpingua la cassa con la sua parte.
Al prossimo incontro l’assessore regionale dovrebbe aggiungere tale voce a quella dei desiderata, chiedendo che si intervenga il prima possibile.
Forse non ci si rende conto di quanto essenziale sia questo ponte per la viabilità in quest’asse e quali potrebbero essere le conseguenze se si verificassero le previsioni dei tecnici.
Nessun commento presente.
Per offrirti una migliore esperienza di navigazione, ottenere statistiche sull'uso dei nostri servizi e, previo tuo consenso, proporre contenuti - anche pubblicitari, nostri e di terze parti - in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione e per consentire l'interazione con i tuoi Social network questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Cliccando su "Accetto tutti" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie. Cliccando su "Solo necessari" nessun cookie di tracciamento viene utilizzato. Per ulteriori informazioni consulta la Cookie Policy.
Di seguito hai la possibilità di esprimere le preferenze relative al trattamento delle tue informazioni personali. Puoi rivedere le tue scelte in qualsiasi momento accedendo al presente pannello tramite l'apposito link. Per rifiutare il tuo consenso alle attività di trattamento descritte di seguito, disattiva i singoli comandi o utilizza il pulsante "Rifiuta tutto" e conferma di voler salvare le scelte effettuate.
Questo pannello consente di esprimere le preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire e svolgere attività sotto descritte. Per informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy.