Micaela Brombo
Micaela Brombo

LA MARCIA DELLA PACE HA COINVOLTO TANTI DA REALTA' LAICHE E CATTOLICHE 

Chioggia 9 febbraio 2025

Ieri pomeriggio la marcia della pace della Diocesi di Chioggia è stata graziata dalla pioggia che non ne avrebbe comunque ostacolato lo svolgimento a meno che non fosse venuta a scrosci. 

Moltissimi gli Scout del gruppo Chioggia 1 e Chioggia 2 che sono accorsi in questo evento importante per vivere insieme un momento di riflessione sulla pace. Presente in massa il gruppo proveniente dall’Oratorio dei Salesiani accorsi subito e vivaci come al solito, a dimostrazione che i ragazzi di Chioggia lo vedono come un punto di riferimento per la loro crescita. Presente il Vescovo, Monsignor Giampaolo Dianin, mentre per l'amministrazione era presente l’assessore al sociale Sandro Marangon, che di questa realtà ha fatto parte. Giunto, come tutti gli anni anche il gruppo cavarzerano di Boscochiaro che ha fatto da capofila lungo la marcia. 

La marcia, partita da Piazzale Europa, è stata arricchita da un interprete della Lingua Italiana dei segni, che ha accompagnato gli speaker dando modo anche a chi non può udire la possibilità di ascoltare ciò che è stato detto. Vari i momenti di intrattenimento che hanno reso il pomeriggio gioioso nonostante il grigiore della giornata. 

La Pace in Azione , il claim che ha contraddistinto la marcia di quest’anno, ispirata dal messaggio che Papa Francesco ha lanciato per la Giornata della Pace e inserito nel contesto del giubileo 2025, ha coinvolto varie associazioni impegnate nel territorio inserito nella Diocesi di Chioggia. 

 


Pizzeria Leo

Nessun commento presente.

Non è nostra intenzione schedare o rintracciare in qualche modo chi commenta anonimamente; anzi lasciamo in tal senso la massima libertà al lettore di non declinare le proprie generalità, restando però nell'ambito del buon gusto e della corretta educazione nel commentare senza offendere alcuno.
Siamo certi di essere compresi in questa esigenza, e per questo Chioggia Azzurra ringrazia.

Si informa che nessun dato sensibile, che possa far ricondure all'indetificazione della persona, viene memorizzato e trattato in modo elettronico.

Rubriche