Micaela Brombo
Micaela Brombo

MA ALLA CITTA' PIACEVA IL PONTE DI SANTA MARIA PEDONALE (PARZIALMENTE)?

Micaela Brombo, Chioggia, 13 febbraio 2025

Ricordate che appena era stata sistemata la pavimentazione sul Ponte di Santa Maria la corsia ad ovest era stata resa pedonalizzata, erano stati posti paletti per delimitare l’area pedonale che, in ogni caso, motorini, ciclomotori e biciclette by passavano senza problemi per evitare di fare il giro del quartiere della Tombola.

Il progetto iniziale prevedeva la realizzazione di un’area pedonale sulla corsia ovest del ponte di Santa Maria, campo Marconi, Perotolo, l’area di pertinenza del Duomo, l’area museale. La rimozione dei paletti sul ponte avrebbe consentito il ritorno, temporaneo, alla doppia circolazione di marcia sul ponte.

La pedonalizzazione di tale area era stata pensata in vista della ZTL.

Le condizioni sono ora mutate, informa il comunicato, e l’area pedonale sarà realizzata eventualmente in seguito. 

Nel frattempo si era pensato di proteggere l’acciottolato sul ponte con il posizionamento di dissuasori circolari, in modo da evitare che le macchine parcheggiassero, cosa che stanno riprendendo a fare con sempre maggior frequenza. 

Posizionarli avrebbe costretto i banchi del mercato a posizionarsi diversamente, ma neppure questo è possibile, in quanto mancano spazi alternativi. 

I dissuasori non sono stati acquistati e ciò ha significato un risparmio sulla spesa di poco più di 9.000 euro. Ma quando il ponte è stato parzialmente pedonalizzato, l’idea ai chioggiotti piaceva o no?

 


Laboratorio di Biodiversita' Rurale

Nessun commento presente.

Non è nostra intenzione schedare o rintracciare in qualche modo chi commenta anonimamente; anzi lasciamo in tal senso la massima libertà al lettore di non declinare le proprie generalità, restando però nell'ambito del buon gusto e della corretta educazione nel commentare senza offendere alcuno.
Siamo certi di essere compresi in questa esigenza, e per questo Chioggia Azzurra ringrazia.

Si informa che nessun dato sensibile, che possa far ricondure all'indetificazione della persona, viene memorizzato e trattato in modo elettronico.

Rubriche