MARIA ADELE ROSSETTI, HO RIPRESO LA TECNICA AMATA DA MIO PADRE
Chioggia, 18 febbraio 2025
Chioggia, 18 febbraio 2025
Siamo allo studio G1, in Calle San Giacomo a Chioggia con Maria Adele Rossetti, alla sua terza mostra personale. Le precedenti le avevi realizzate insieme a tua figlia, mentre questa volta hai scelto di esporre da sola.
Hai cambiato completamente stile. Sei passata dall'acrilico e dall'olio a un acquerello più veloce, utilizzando anche la tecnica del sale. Cosa ti ha spinto a questa trasformazione?
È stato un po’ un ritorno alle origini, al mio percorso artistico accademico legato alla grafica e all’incisione. La tecnica al sale mi ha sempre affascinata, perché richiama il processo con cui realizzavo le lastre in passato. In realtà, per me è un esperimento del tutto nuovo: ho iniziato a gennaio 2025 e mi sto divertendo a esplorarlo.
Rispetto alla tua ultima mostra, dove predominava la montagna, qui troviamo molte più marine.
Esatto. La montagna per me è un luogo dell’anima, legato ai ricordi d’infanzia con mio padre, in particolare nel bosco del Cansiglio. Ma questa volta ho voluto concentrarmi sulle atmosfere invernali di Sottomarina, sulla diga, sul profilo di Chioggia e su qualche scorcio veneziano.
C’è anche un legame speciale con tuo padre in questa scelta dell’acquerello, vero?
Sì, lui era un acquerellista e dipingeva con grande passione. Ora utilizzo i suoi pennelli, ed è come rievocare la sua presenza attraverso i colori e i materiali che amava.
Vi aspetto numerosi alla mostra, aperta fino al 28 febbraio, tutti i giorni dalle 17:00 alle 19:00. Un abbraccio a tutti!
Nessun commento presente.
Per offrirti una migliore esperienza di navigazione, ottenere statistiche sull'uso dei nostri servizi e, previo tuo consenso, proporre contenuti - anche pubblicitari, nostri e di terze parti - in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione e per consentire l'interazione con i tuoi Social network questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Cliccando su "Accetto tutti" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie. Cliccando su "Solo necessari" nessun cookie di tracciamento viene utilizzato. Per ulteriori informazioni consulta la Cookie Policy.
Di seguito hai la possibilità di esprimere le preferenze relative al trattamento delle tue informazioni personali. Puoi rivedere le tue scelte in qualsiasi momento accedendo al presente pannello tramite l'apposito link. Per rifiutare il tuo consenso alle attività di trattamento descritte di seguito, disattiva i singoli comandi o utilizza il pulsante "Rifiuta tutto" e conferma di voler salvare le scelte effettuate.
Questo pannello consente di esprimere le preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire e svolgere attività sotto descritte. Per informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy.