DOPO 4 ANNI I FONDI STANZIATI PER IL LUNGO LUSENZO NON BASTANO PIU'? CHIEDIAMO CHIAREZZA UNA VOLTA PER TUTTE
Micaela Brombo, Chioggia, 13 marzo 2025
Micaela Brombo, Chioggia, 13 marzo 2025
Ieri si è tenuto a Sant’Anna, in Chiesa, l’incontro tra amministrazione, sindaco Armelao, assessore ai LLPP Mancin e ai trasporti Chio, e i residenti delle frazioni. Un incontro che ci ha fornito certamente molti spunti. Il presidente del comitato della frazione di Sant’Anna ha presentato ai membri presenti dell'amministrazione un elenco delle criticità che erano state illustrate a febbraio del 2022 all’amministrazione allora appena insediata, asserendo, dopo aver letto tutte le voci che, nonostante il mantra “le frazioni non saranno dimenticate” ripetute dal sindaco, nulla è stato portato avanti.
Il sindaco ha giustificato il ritardo con cui gli interventi stanno partendo sostenendo che, prima di iniziare qualsiasi intervento si è dovuto controllare cosa era stato progettato e se non erano state fatte progettazioni si sarebbe dovuto partire da zero. Necessario in un caso e nell’altro avere il tempo necessario.
Dopo qualche minuto è stato tirato fuori il discorso della passeggiata sul lungo Lusenzo lato Nord, tratto che vedeva la progettazione e anche i denari per realizzarla, ora però non più sufficienti. Ripetiamo: bisognava controllare se c’erano progetti pronti da mettere in pratica, se non c’erano bisognava studiarli, ma se c’erano ed erano finanziati attendere, come sul lungo Lusenzo, in modo che i fondi stanziati non fossero più sufficienti.
In poche parole in qualsiasi caso per realizzare qualcosa bisognava attendere. Prenderemo in mano in un secondo tempo altre considerazioni ma ora dal discorso fatto, deduciamo che il milione e mezzo messo da parte dall’amministrazione Ferro per la sistemazione della pavimentazione del Lungo Lusenzo lato nord a distanza di quattro anni, in cui abbiamo chiesto all’assessore cosa si stesse aspettando per fare l’intervento, senza ottenere alcuna risposta, viene detto che i fondi non sono più sufficienti.
Magari se l’amministrazione attende altri tre anni per iniziare l’intervento i fondi stanziati saranno ancora più insufficienti. Chiediamo all’amministrazione di essere chiara, una volta per tutte. Quanti soldi sono necessari ora per la sistemazione del Lungo lusenzo, visto che il milione e mezzo accantonato non basta più.
Nessun commento presente.
Per offrirti una migliore esperienza di navigazione, ottenere statistiche sull'uso dei nostri servizi e, previo tuo consenso, proporre contenuti - anche pubblicitari, nostri e di terze parti - in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione e per consentire l'interazione con i tuoi Social network questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Cliccando su "Accetto tutti" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie. Cliccando su "Solo necessari" nessun cookie di tracciamento viene utilizzato. Per ulteriori informazioni consulta la Cookie Policy.
Di seguito hai la possibilità di esprimere le preferenze relative al trattamento delle tue informazioni personali. Puoi rivedere le tue scelte in qualsiasi momento accedendo al presente pannello tramite l'apposito link. Per rifiutare il tuo consenso alle attività di trattamento descritte di seguito, disattiva i singoli comandi o utilizza il pulsante "Rifiuta tutto" e conferma di voler salvare le scelte effettuate.
Questo pannello consente di esprimere le preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire e svolgere attività sotto descritte. Per informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy.