BRUGNARO INAUGURA ALL'M9 L'ESPOSIZIONE DI OPERE PRESTATE DAL MUMA DI LE HAVRE
Micaela Brombo CS, Venezia 15 marzo 2025
Micaela Brombo CS, Venezia 15 marzo 2025
Per la prima volta nella sua storia, il MuMa - Museo di Arte Moderna André Malraux di Le Havre concede in prestito una parte della sua preziosa collezione, la più importante di dipinti impressionisti in Francia al di fuori di Parigi.
L’iniziativa si inserisce nelle celebrazioni per l’80° anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale, un evento che segnò profondamente Le Havre, distrutta dai bombardamenti nel settembre 1944 e successivamente ricostruita attorno al suo museo, divenuto simbolo di modernità e rinascita.
La mostra "ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre" riunisce oltre 50 dipinti, databili tra Ottocento e primo Novecento, miracolosamente scampati alla devastazione bellica. Tra gli artisti in esposizione figurano grandi maestri come Renoir, Monet, Sisley, Gauguin, Dufy, Marquet, Boudin e Braque.
Attraverso queste opere, la mostra crea un ponte simbolico tra Le Havre e Mestre, due città profondamente segnate dalla guerra, sottolineando il valore dell’arte nel preservare la memoria collettiva e nel farsi testimone di resilienza e rinascita.
Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha inaugurato la mostra "Arte salvata. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre" presso l’M9, esposizione temporanea aperta dal 15 marzo al 31 agosto.
Alla cerimonia erano presenti anche Vincenzo Marinese (presidente di Fondazione di Venezia), Serena Bertolucci (direttrice dell’M9) e Géraldine Lefebvre (direttrice del MuMa). Brugnaro ha sottolineato l’importanza della mostra nel valorizzare Mestre come polo di modernità e ha auspicato un gemellaggio con Le Havre, città anch’essa segnata dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.
Nessun commento presente.
Per offrirti una migliore esperienza di navigazione, ottenere statistiche sull'uso dei nostri servizi e, previo tuo consenso, proporre contenuti - anche pubblicitari, nostri e di terze parti - in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione e per consentire l'interazione con i tuoi Social network questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Cliccando su "Accetto tutti" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie. Cliccando su "Solo necessari" nessun cookie di tracciamento viene utilizzato. Per ulteriori informazioni consulta la Cookie Policy.
Di seguito hai la possibilità di esprimere le preferenze relative al trattamento delle tue informazioni personali. Puoi rivedere le tue scelte in qualsiasi momento accedendo al presente pannello tramite l'apposito link. Per rifiutare il tuo consenso alle attività di trattamento descritte di seguito, disattiva i singoli comandi o utilizza il pulsante "Rifiuta tutto" e conferma di voler salvare le scelte effettuate.
Questo pannello consente di esprimere le preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire e svolgere attività sotto descritte. Per informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy.