Micaela Brombo
Micaela Brombo

BRUGNARO INAUGURA ALL'M9 L'ESPOSIZIONE DI OPERE PRESTATE DAL MUMA DI LE HAVRE

Micaela Brombo CS, Venezia 15 marzo 2025

Per la prima volta nella sua storia, il MuMa - Museo di Arte Moderna André Malraux di Le Havre concede in prestito una parte della sua preziosa collezione, la più importante di dipinti impressionisti in Francia al di fuori di Parigi.

L’iniziativa si inserisce nelle celebrazioni per l’80° anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale, un evento che segnò profondamente Le Havre, distrutta dai bombardamenti nel settembre 1944 e successivamente ricostruita attorno al suo museo, divenuto simbolo di modernità e rinascita.

La mostra "ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre" riunisce oltre 50 dipinti, databili tra Ottocento e primo Novecento, miracolosamente scampati alla devastazione bellica. Tra gli artisti in esposizione figurano grandi maestri come Renoir, Monet, Sisley, Gauguin, Dufy, Marquet, Boudin e Braque.

Attraverso queste opere, la mostra crea un ponte simbolico tra Le Havre e Mestre, due città profondamente segnate dalla guerra, sottolineando il valore dell’arte nel preservare la memoria collettiva e nel farsi testimone di resilienza e rinascita.

Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha inaugurato la mostra "Arte salvata. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre" presso l’M9, esposizione temporanea aperta dal 15 marzo al 31 agosto. 

Alla cerimonia erano presenti anche Vincenzo Marinese (presidente di Fondazione di Venezia), Serena Bertolucci (direttrice dell’M9) e Géraldine Lefebvre (direttrice del MuMa). Brugnaro ha sottolineato l’importanza della mostra nel valorizzare Mestre come polo di modernità e ha auspicato un gemellaggio con Le Havre, città anch’essa segnata dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.

 


Pizzeria Leo

Nessun commento presente.

Non è nostra intenzione schedare o rintracciare in qualche modo chi commenta anonimamente; anzi lasciamo in tal senso la massima libertà al lettore di non declinare le proprie generalità, restando però nell'ambito del buon gusto e della corretta educazione nel commentare senza offendere alcuno.
Siamo certi di essere compresi in questa esigenza, e per questo Chioggia Azzurra ringrazia.

Si informa che nessun dato sensibile, che possa far ricondure all'indetificazione della persona, viene memorizzato e trattato in modo elettronico.

Rubriche