Micaela Brombo
Micaela Brombo

A MESTRE IL FESTIVAL DEL TRAMEZZINO

Dal 9 all’11 maggio 2025 Mestre ospiterà “Trame – Festival del Tramezzino”, la prima manifestazione interamente dedicata a uno degli spuntini più amati e rappresentativi del territorio veneto. Nato come simbolo della pausa veloce e gustosa, il tramezzino è diventato nel tempo un vero emblema della convivialità locale, tanto da meritare ora un festival che ne esalti storia, creatività e potenziale gastronomico.

L’iniziativa, promossa da Confesercenti Metropolitana Venezia Rovigo in collaborazione con il Comune di Venezia, coinvolgerà 25 locali della città di Mestre e vedrà protagonista anche l’Istituto alberghiero “Andrea Barbarigo”, con i suoi giovani studenti chiamati a interpretare il tramezzino in chiave sia tradizionale che innovativa. L’obiettivo del festival è infatti duplice: valorizzare un prodotto popolare e allo stesso tempo formare una nuova generazione di ristoratori, capaci di rinnovare questa eccellenza gastronomica.

Il programma prevede una competizione in tre sezioni:

  1.  I ristoratori mestrini proporranno tramezzini originali e creativi, abbinati a cocktail, birre, vini e altre bevande.

  2. Gli studenti del Barbarigo si sfideranno in tre categorie: miglior tramezzino tradizionale, miglior tramezzino innovativo e miglior abbinamento con cocktail.

  3. Una terza sezione sarà aperta al pubblico cittadino, con una gara che si svolgerà direttamente all’interno dell’istituto.

Gli assaggi saranno gratuiti nei giorni 9 e 10 maggio, nelle fasce orarie 11.30–12.30 e 17.30–18.30, durante le quali una giuria tecnica visiterà i bar partecipanti per valutare le proposte. Il gran finale si terrà l’11 maggio con premiazioni e degustazioni aperte al pubblico.

Il festival è anche un omaggio ad Adriano Anzanello, l’inventore del celebre pane bianco senza crosta che ha reso il tramezzino celebre ben oltre i confini veneti. Un concorso dedicato al suo nome celebrerà ulteriormente questa figura chiave della tradizione gastronomica locale.


Pizzeria Leo

Nessun commento presente.

Non è nostra intenzione schedare o rintracciare in qualche modo chi commenta anonimamente; anzi lasciamo in tal senso la massima libertà al lettore di non declinare le proprie generalità, restando però nell'ambito del buon gusto e della corretta educazione nel commentare senza offendere alcuno.
Siamo certi di essere compresi in questa esigenza, e per questo Chioggia Azzurra ringrazia.

Si informa che nessun dato sensibile, che possa far ricondure all'indetificazione della persona, viene memorizzato e trattato in modo elettronico.

Rubriche