A MESTRE IL FESTIVAL DEL TRAMEZZINO
Dal 9 all’11 maggio 2025 Mestre ospiterà “Trame – Festival del Tramezzino”, la prima manifestazione interamente dedicata a uno degli spuntini più amati e rappresentativi del territorio veneto. Nato come simbolo della pausa veloce e gustosa, il tramezzino è diventato nel tempo un vero emblema della convivialità locale, tanto da meritare ora un festival che ne esalti storia, creatività e potenziale gastronomico.
L’iniziativa, promossa da Confesercenti Metropolitana Venezia Rovigo in collaborazione con il Comune di Venezia, coinvolgerà 25 locali della città di Mestre e vedrà protagonista anche l’Istituto alberghiero “Andrea Barbarigo”, con i suoi giovani studenti chiamati a interpretare il tramezzino in chiave sia tradizionale che innovativa. L’obiettivo del festival è infatti duplice: valorizzare un prodotto popolare e allo stesso tempo formare una nuova generazione di ristoratori, capaci di rinnovare questa eccellenza gastronomica.
Il programma prevede una competizione in tre sezioni:
I ristoratori mestrini proporranno tramezzini originali e creativi, abbinati a cocktail, birre, vini e altre bevande.
Gli studenti del Barbarigo si sfideranno in tre categorie: miglior tramezzino tradizionale, miglior tramezzino innovativo e miglior abbinamento con cocktail.
Una terza sezione sarà aperta al pubblico cittadino, con una gara che si svolgerà direttamente all’interno dell’istituto.
Gli assaggi saranno gratuiti nei giorni 9 e 10 maggio, nelle fasce orarie 11.30–12.30 e 17.30–18.30, durante le quali una giuria tecnica visiterà i bar partecipanti per valutare le proposte. Il gran finale si terrà l’11 maggio con premiazioni e degustazioni aperte al pubblico.
Il festival è anche un omaggio ad Adriano Anzanello, l’inventore del celebre pane bianco senza crosta che ha reso il tramezzino celebre ben oltre i confini veneti. Un concorso dedicato al suo nome celebrerà ulteriormente questa figura chiave della tradizione gastronomica locale.
Nessun commento presente.
Per offrirti una migliore esperienza di navigazione, ottenere statistiche sull'uso dei nostri servizi e, previo tuo consenso, proporre contenuti - anche pubblicitari, nostri e di terze parti - in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione e per consentire l'interazione con i tuoi Social network questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Cliccando su "Accetto tutti" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie. Cliccando su "Solo necessari" nessun cookie di tracciamento viene utilizzato. Per ulteriori informazioni consulta la Cookie Policy.
Di seguito hai la possibilità di esprimere le preferenze relative al trattamento delle tue informazioni personali. Puoi rivedere le tue scelte in qualsiasi momento accedendo al presente pannello tramite l'apposito link. Per rifiutare il tuo consenso alle attività di trattamento descritte di seguito, disattiva i singoli comandi o utilizza il pulsante "Rifiuta tutto" e conferma di voler salvare le scelte effettuate.
Questo pannello consente di esprimere le preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire e svolgere attività sotto descritte. Per informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy.