Micaela Brombo
Micaela Brombo

PROF. PANTEGHINI "VITTIMA SACRIFICALE" DI UNA SCUOLA CHE NON INDAGA SU "LOSCHI FIGURI"

Chioggia, 12 maggio 2025 - @RR Micaela Brombo

Una situazione deplorevole quella che vede due antagonisti, da un lato l’Istituto Cestari Righi e la sua dirigente, Antonella Zennaro, e dall’altra un membro del personale docente, Francisco Panteghini, definito addirittura una “vittima sacrificale” in occasione del Rinnovo della Rappresentanza Sindacale Unitaria. 

Il prof. Panteghini a suo tempo scrisse una lettera in cui elencava i motivi per cui non avrebbe votato i rappresentanti uscenti, a quanto sembra molto accorata, dal contenuto polemico, con frasi taglienti. La lettera venne affissa nelle bacheche dell’istituto ma dopo qualche ora venne tolta da alcuni individui definiti “losche figure rimaste ignote”.

Secondo il sindacato il contenuto della lettera seppur polemico andrebbe filtrato in quanto, seguendo lo stile dialettico di Platone, andrebbe a tutelare i diritti di tutti i lavoratori… saremmo molto curiosi di leggerla, a questo punto, questa lettera…

Le battute riportate nella lettera davano in ogni caso una valutazione soggettiva delle questioni sollevate. Secondo il sindacato il comportamento manifestato nei confronti di Panteghini ha impedito allo stesso di manifestare il proprio dissenso ledendo il diritto alla libertà di espressione, garantito dalla Costituzione.

Il sindacato FISI ha lamentato il silenzio delle altre sigle sindacali e il fatto che permettano che la lettera firmata dai loro rappresentanti continui ad essere esposta in bacheca danneggiando il prof. Panteghini, e anche di questa lettera non conosciamo il contenuto. 

Il sindacato lamenta che il professore stia subendo atti di censura e che da tali pratiche venga messo sotto pressione mentre il suo atteggiamento mira a risolvere le varie problematiche della scuola. Un modo di fare indegno e scorretto, inaccettabile, contro la legge che minaccia il sistema educativo. 

Il sindacato vuole inoltre segnalare il silenzio della dirigente dell’Istituto, Antonella Zennaro, la quale non si è prodigata per scoprire i responsabili dell’atto definito vandalico, non garantendo col suo atteggiamento il rispetto dei principi fondamentali del suo ruolo. 

Oltre il comunicato, a febbraio dello scorso anno c’è stato un altro “caso” all’interno dello stesso istituto il quale con un comunicato sulle sue pagine Facebook chiariva la sua posizione riguardo le attività di una pagina sempre su FB, che all’epoca era molto filo-Panteghini e filo-AmicoGiardiniere, l’associazione di cui Panteghini è il presidente. 

“Il Politecnico Righi + Giornale  studentesco a Chioggia” era, ed è, una pagina che all’epoca era promossa da un solo insegnante, ma il progetto non era stato condiviso a nessun livello, nel contempo l’istituto si sentiva offeso nel suo buon nome dai contenuti che qui venivano pubblicati. Sembra quindi che tra i due contendenti non scorra buon sangue da tempo e che eventuali incomprensioni vedano posizioni rigide e ostacoli insormontabili. 

 


Yodha, il tuo consulente assicrativo

Nessun commento presente.

Non è nostra intenzione schedare o rintracciare in qualche modo chi commenta anonimamente; anzi lasciamo in tal senso la massima libertà al lettore di non declinare le proprie generalità, restando però nell'ambito del buon gusto e della corretta educazione nel commentare senza offendere alcuno.
Siamo certi di essere compresi in questa esigenza, e per questo Chioggia Azzurra ringrazia.

Si informa che nessun dato sensibile, che possa far ricondure all'indetificazione della persona, viene memorizzato e trattato in modo elettronico.

Rubriche