LE CAPANNINE DEI MURAZZI NON SONO ABUSI: CITTADINI E ATTIVISTI CHIEDONO IL BLOCCO DELLE DEMOLIZIONI
Lido di Venezia, luglio 2025 – Si alza la voce dei cittadini per difendere le storiche capannine dei Murazzi, le piccole strutture realizzate con materiali di recupero lungo il litorale del Lido, che oggi rischiano la demolizione. A scendere in campo con una petizione pubblica è anche Azione Venezia, che attraverso il segretario comunale Paolo Bonafé e la responsabile under 30 Fosca Moro, chiede uno stop immediato agli interventi e l’apertura di un dialogo con i residenti.
“Difendere le capannine significa difendere l’identità del Lido – affermano –. Non si tratta di abusi da cancellare, ma di espressioni spontanee di civiltà, ingegno e amore per il territorio”.
Le capannine, spiegano i promotori, offrono da anni riparo a famiglie, anziani, bambini e turisti, senza arrecare danno al paesaggio. Al contrario, si integrano con esso, rappresentando una forma concreta e partecipata di fruizione dello spazio pubblico.
“In un’epoca in cui si parla continuamente di sostenibilità e cura degli spazi comuni, è paradossale che si scelga di abbattere ciò che funziona e che ha valore sociale”.
Non manca il richiamo alla coerenza istituzionale: nel 2018 fu lo stesso sindaco Luigi Brugnaro a difendere strutture simili a Pellestrina, definendole “parte del paesaggio tipico dell’arenile”. Oggi, la scelta di rimuoverle dai Murazzi contrasterebbe con quello spirito di tutela e valorizzazione del territorio.
La petizione, disponibile anche online, invita cittadini e turisti a unirsi alla richiesta: fermare le rimozioni, aprire un confronto vero, riconoscere il valore culturale e comunitario delle capannine.
“È un gesto di buon senso e di amore per il Lido – concludono Bonafé e Moro –. Non si tratta solo di difendere qualche metro di ombra, ma un modo autentico e condiviso di vivere la nostra costa”.
Nessun commento presente.
Per offrirti una migliore esperienza di navigazione, ottenere statistiche sull'uso dei nostri servizi e, previo tuo consenso, proporre contenuti - anche pubblicitari, nostri e di terze parti - in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione e per consentire l'interazione con i tuoi Social network questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Cliccando su "Accetto tutti" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie. Cliccando su "Solo necessari" nessun cookie di tracciamento viene utilizzato. Per ulteriori informazioni consulta la Cookie Policy.
Di seguito hai la possibilità di esprimere le preferenze relative al trattamento delle tue informazioni personali. Puoi rivedere le tue scelte in qualsiasi momento accedendo al presente pannello tramite l'apposito link. Per rifiutare il tuo consenso alle attività di trattamento descritte di seguito, disattiva i singoli comandi o utilizza il pulsante "Rifiuta tutto" e conferma di voler salvare le scelte effettuate.
Questo pannello consente di esprimere le preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire e svolgere attività sotto descritte. Per informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy.