Redazione Generale
Redazione Generale

IL CENTRO ASTORIA CELEBRA L’INCLUSIONE E IL RICORDO DEL PROFESSOR CRISCENTI CHIOGGIA

CHIOGGIA – Non solo mare e sole per pochi, ma spiagge e sport aperti a tutti, in nome dell’inclusione e della partecipazione. È questo lo spirito che ha animato il Centro Astoria di Sottomarina, in occasione del campionato regionale veneto della Federazione Sordi: un evento che ha saputo coniugare agonismo, valori umani e comunità.

L’appuntamento ha rappresentato anche un sentito omaggio alla memoria del professor Francesco Criscenti, figura storica dello sport chioggiotto, scomparso prematuramente, ma ancora presente nel cuore di chi ha condiviso con lui progetti e passione.

«Tutto ciò che vedete – ha spiegato un portavoce del centro – nasce anche grazie al lavoro instancabile del nostro direttore sportivo, Francesco Criscenti. È stato lui a gettare le basi di questo percorso, e ogni evento inclusivo come questo è anche un modo per ricordarlo e portarne avanti l’eredità.»

Un momento intenso di sport, memoria e condivisione, che conferma quanto l’inclusione sia un valore da coltivare ogni giorno, con impegno concreto e spirito di comunità.

IL RICORDO DEL PROFESSOR FRANCESCO CRISCENTI: CONSEGNATA UNA TARGA ALL’ORGANIZZAZIONE

Durante la manifestazione sportiva ospitata al centro Astoria, è stato ricordato con affetto e commozione il professor Francesco Criscenti, figura centrale nella promozione dello sport inclusivo a Chioggia e tra i primi a portare il beach volley nella città lagunare.

A nome della famiglia, è intervenuto Davide Penzo, uno dei generi del professor Criscenti, che ha voluto sottolineare il significato profondo dell’evento:
«Siamo onorati di essere qui oggi con voi — ha dichiarato — Francesco purtroppo non è più con noi, ma il suo spirito è presente ogni volta che lo sport si esprime attraverso i suoi valori più autentici. E oggi, qui all’Astoria, è emerso proprio questo spirito».

Nel corso dell’intervento, la famiglia ha consegnato una targa agli organizzatori, a testimonianza della gratitudine per l’impegno e la continuità portata avanti negli anni.
«Francesco è stato uno dei promotori del beach volley a Chioggia e in particolare al centro Astoria — ha aggiunto Penzo — e dopo tanto tempo, per noi, figli, nipoti e generi, è un orgoglio essere qui per ringraziarvi di cuore per tutto quello che fate e avete fatto».

Un gesto semplice, ma carico di significato, che ha confermato quanto l’eredità del professor Criscenti continui a vivere attraverso le iniziative sportive del territorio.


Le Mille e una Notte

Nessun commento presente.

Non è nostra intenzione schedare o rintracciare in qualche modo chi commenta anonimamente; anzi lasciamo in tal senso la massima libertà al lettore di non declinare le proprie generalità, restando però nell'ambito del buon gusto e della corretta educazione nel commentare senza offendere alcuno.
Siamo certi di essere compresi in questa esigenza, e per questo Chioggia Azzurra ringrazia.

Si informa che nessun dato sensibile, che possa far ricondure all'indetificazione della persona, viene memorizzato e trattato in modo elettronico.