Andrea Comparato
Andrea Comparato

MOTOSCAFI FUORI REGOLA SUL CANALVENA E SUL PEROTTOLO: IL SINDACO CONTINUA A FAR FINTA DI NULLA

 

Un motoscafo è ormeggiato tranquillamente da oltre una settimana sul Canal Vena, a pochi metri dallo storico ponte di Vigo. Un altro, sul Perottolo, è ormeggiato dove non dovrebbe neppure sostare — con ogni probabilità senza alcuna concessione.

Ricordiamo a tutti che sul Canal Vena e sul Canal Perottolo, entrambi chiusurati, il regolamento prevede il divieto assoluto per barche con motore superiore ai 50 cavalli.

E allora ci chiediamo: dov'è finita la vigilanza? Dobbiamo forse ricordare che il nostro sindaco non è solo sindaco, ma anche un poliziotto? E che il comandante della polizia locale, Luca Satin, quando si è insediato ha trovato un comando arretrato di vent’anni — e si era detto pronto a cambiarlo?

Ricordiamo al comandante che ha la facoltà (e il dovere) di far rimuovere queste imbarcazioni, anche per la presenza di carburante a bordo, pericoloso in caso di incendio. Dev’essere il cittadino a fare l’ennesima denuncia per omissione d’atti d’ufficio?

Basta parole, servono azioni concrete. SE NON SIETE CAPACI DI AMMIMISTRARE LA CITTA' DATEVI AD UN HOBBY, FATE QUALCOS'ALTRO

Andrea Comparato


NEW HOPE
  • QUESTA NON È INFORMAZIONE, È SOLO PETTEGOLEZZO. Oggi c’è la polemica dei barchini, i proprietari dei quali hanno risposto tramite facebook, l’altro giorno c’era la polemica del marciapiede a Borgo S. Giovanni (rotatoria Despar) troppo stretto per il passaggio delle carrozzine disabili, mentre basta la semplice potatura di una siepe per renderlo agibile. Poi le auto parcheggiate sul marciapiede a ridosso “giardino dei magici”. La sig.ra Micaela si pone l’interrogativo delle finiture dell’arena Duse, senza informazioni ufficiali.- Avete toccato il fondo pubblicando il filmato e foto del sindaco alla guida di un’auto e, secondo voi, senza cintura con l’uso del telefono. Tutti gli articoli finiscono con la parola rivolta al sindaco “dimettiti”. Non vi rendete conto (lei e la socia Micaela) che con la vostra campagna denigratoria avete stufato e anche i vostri sponsor vi stanno abbandonando! 23/07/2025 10:09:00
  • "Denigrazione" implica l’intento di danneggiare la reputazione altrui con accuse false o gravi. Mi può cortesemente indicare cosa ci sarebbe di falso in ciò che abbiamo scritto nell’articolo? Il regolamento comunale vieta espressamente l’ormeggio di natanti con motori superiori ai 50 cavalli nei canali chiusurati. La situazione attuale nel Canal Vena e nel Perottolo – in particolare negli ultimi quattro anni di questa (disagiata) amministrazione Armelao – è precipitata in termini di ordine pubblico: si tratta di fatti, non opinioni. Che le responsabilità ricadano sul primo cittadino e, in pari misura, sul comandante della polizia locale, è una constatazione oggettiva. Quanto poi alla frase che mi è stata attribuita: “Non vi rendete conto (lei e la socia Micaela) che con la vostra campagna denigratoria avete stufato”, mi pare evidente che chi la pronuncia non frequenta la città e formula giudizi – peraltro in malafede – basandosi unicamente su ciò che legge nei social. Lo invito, se ha coraggio, a fare un giro con me: dove vuole – in Corso del Popolo, al mercato, al supermercato, o in sala d’attesa all’ospedale. Lì, potrà ascoltare con le sue orecchie il pensiero della stragrande maggioranza dei cittadini, che è aspramente critica verso un sindaco ritenuto del tutto inadeguato, e che – lo dico con chiarezza – tutti auspicano se ne vada al più presto. Andrea Comparato 23/07/2025 10:33:40

Non è nostra intenzione schedare o rintracciare in qualche modo chi commenta anonimamente; anzi lasciamo in tal senso la massima libertà al lettore di non declinare le proprie generalità, restando però nell'ambito del buon gusto e della corretta educazione nel commentare senza offendere alcuno.
Siamo certi di essere compresi in questa esigenza, e per questo Chioggia Azzurra ringrazia.

Si informa che nessun dato sensibile, che possa far ricondure all'indetificazione della persona, viene memorizzato e trattato in modo elettronico.

Rubriche