Redazione Generale
Redazione Generale

MIRA, DAI PARCHI A FORTE POERIO: CITTADINI E ASSOCIAZIONI POTRANNO ATTIVARSI MIRA: VIA LIBERA AL PRIMO ELENCO DI BENI COMUNI PER CITTADINI E ASSOCIAZIONI

Mira – La Giunta comunale ha approvato il primo elenco di beni comuni sui quali cittadini e associazioni potranno attivarsi per progetti di cura, gestione condivisa e manutenzione.

L’iniziativa dà attuazione al regolamento sulla gestione dei beni comuni approvato dal Consiglio comunale nella scorsa primavera.
“Nei giorni scorsi – spiega l’assessore al Bilancio e Patrimonio, Riccardo Martin – la Giunta ha effettuato una prima ricognizione dei beni immobili e degli spazi pubblici del patrimonio comunale che potranno diventare oggetto di collaborazione con i cittadini.

L’obiettivo è condividere la cura e la valorizzazione di questi luoghi, con progetti che ne arricchiscano la funzione sociale.”


PARCHI, AREE VERDI E SPAZI CULTURALI NELL’ELENCO
 L’elenco comprende parchi, aree verdi, scuole, il compendio di Forte Poerio, le Scuderie e la Casa del Caffè di Villa Levi Morenos, la Casa delle Associazioni, i cimiteri, le cabine elettriche, i “trosi”, fioriere, aiuole ed elementi di decoro urbano, marciapiedi e spazi di viabilità.

Rientrano inoltre il patrimonio archivistico comunale e le giornate tematiche dedicate al territorio.


“In alcuni casi si tratta di luoghi specifici – prosegue Martin – in altri di ambiti più generali. In ogni caso, l’intento è dare ai cittadini la possibilità di proporre progetti utili a custodire e valorizzare la città e il suo territorio.”


Essendo un’iniziativa nuova per Mira, la fase iniziale sarà sperimentale. A breve verranno comunicate le modalità per presentare le richieste di collaborazione.


in diga

Nessun commento presente.

Non è nostra intenzione schedare o rintracciare in qualche modo chi commenta anonimamente; anzi lasciamo in tal senso la massima libertà al lettore di non declinare le proprie generalità, restando però nell'ambito del buon gusto e della corretta educazione nel commentare senza offendere alcuno.
Siamo certi di essere compresi in questa esigenza, e per questo Chioggia Azzurra ringrazia.

Si informa che nessun dato sensibile, che possa far ricondure all'indetificazione della persona, viene memorizzato e trattato in modo elettronico.

Rubriche