MIRA, DAI PARCHI A FORTE POERIO: CITTADINI E ASSOCIAZIONI POTRANNO ATTIVARSI MIRA: VIA LIBERA AL PRIMO ELENCO DI BENI COMUNI PER CITTADINI E ASSOCIAZIONI
Mira – La Giunta comunale ha approvato il primo elenco di beni comuni sui quali cittadini e associazioni potranno attivarsi per progetti di cura, gestione condivisa e manutenzione.
L’iniziativa dà attuazione al regolamento sulla gestione dei beni comuni approvato dal Consiglio comunale nella scorsa primavera.
“Nei giorni scorsi – spiega l’assessore al Bilancio e Patrimonio, Riccardo Martin – la Giunta ha effettuato una prima ricognizione dei beni immobili e degli spazi pubblici del patrimonio comunale che potranno diventare oggetto di collaborazione con i cittadini.
L’obiettivo è condividere la cura e la valorizzazione di questi luoghi, con progetti che ne arricchiscano la funzione sociale.”
PARCHI, AREE VERDI E SPAZI CULTURALI NELL’ELENCO
L’elenco comprende parchi, aree verdi, scuole, il compendio di Forte Poerio, le Scuderie e la Casa del Caffè di Villa Levi Morenos, la Casa delle Associazioni, i cimiteri, le cabine elettriche, i “trosi”, fioriere, aiuole ed elementi di decoro urbano, marciapiedi e spazi di viabilità.
Rientrano inoltre il patrimonio archivistico comunale e le giornate tematiche dedicate al territorio.
“In alcuni casi si tratta di luoghi specifici – prosegue Martin – in altri di ambiti più generali. In ogni caso, l’intento è dare ai cittadini la possibilità di proporre progetti utili a custodire e valorizzare la città e il suo territorio.”
Essendo un’iniziativa nuova per Mira, la fase iniziale sarà sperimentale. A breve verranno comunicate le modalità per presentare le richieste di collaborazione.
Nessun commento presente.
Per offrirti una migliore esperienza di navigazione, ottenere statistiche sull'uso dei nostri servizi e, previo tuo consenso, proporre contenuti - anche pubblicitari, nostri e di terze parti - in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione e per consentire l'interazione con i tuoi Social network questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Cliccando su "Accetto tutti" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie. Cliccando su "Solo necessari" nessun cookie di tracciamento viene utilizzato. Per ulteriori informazioni consulta la Cookie Policy.
Di seguito hai la possibilità di esprimere le preferenze relative al trattamento delle tue informazioni personali. Puoi rivedere le tue scelte in qualsiasi momento accedendo al presente pannello tramite l'apposito link. Per rifiutare il tuo consenso alle attività di trattamento descritte di seguito, disattiva i singoli comandi o utilizza il pulsante "Rifiuta tutto" e conferma di voler salvare le scelte effettuate.
Questo pannello consente di esprimere le preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire e svolgere attività sotto descritte. Per informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy.