Redazione Generale
Redazione Generale

BANDO SOCIAL HOUSING: UNDICI NUOVE CASE COMUNALI CONSEGNATE A BURANO

Venturini: «Giovani coppie che costruiranno qui il loro futuro in laguna»

A Burano undici famiglie hanno ricevuto le chiavi di altrettante case comunali restaurate grazie al bando Social Housing Isole, un progetto che mette a disposizione 23 alloggi tra Burano, Murano, Lido e Pellestrina. Si tratta in gran parte di giovani coppie tra i 20 e i 40 anni, con redditi medio-bassi, escluse dai tradizionali canali di sostegno pubblico e impossibilitate ad accedere al mercato immobiliare privato.

La cerimonia di consegna si è svolta ieri pomeriggio presso la sede della Municipalità, alla presenza dell’assessore alle Politiche della Residenza Simone Venturini, che ha illustrato ai nuovi assegnatari le modalità di gestione degli alloggi, i regolamenti e le finalità dell’iniziativa.

“Una risposta importante ai bisogni reali dei cittadini – ha dichiarato Venturini – Tra voi c’è chi già lavora sull’isola e ora potrà viverci, chi sogna una famiglia, chi arriva dalla terraferma e considera Burano un paradiso, chi aspetta un bambino e potrà affrontare con serenità questa nuova fase della vita.”

Subito dopo, l’assessore ha accompagnato i nuovi inquilini in un sopralluogo agli appartamenti, completamente restaurati, con finiture e serramenti nuovi, inseriti nel contesto unico dell’isola del merletto.

“Queste famiglie – ha aggiunto – ora possono guardare al futuro con più tranquillità. Un futuro che metterà radici tra le isole della nostra laguna.”

LE PROSSIME TAPPE DEL SOCIAL HOUSING

L’assegnazione degli appartamenti continuerà nei prossimi giorni con gli alloggi di Murano e Lido, mentre durante l’estate verranno avviate le procedure per il bando Social Housing Auto Restauro.

Infine, prima dell’autunno, sono attese le graduatorie del grande bando Social Housing Centro Storico e Terraferma, che metterà a disposizione oltre 200 alloggi pubblici.


Laboratorio di Biodiversita' Rurale

Nessun commento presente.

Non è nostra intenzione schedare o rintracciare in qualche modo chi commenta anonimamente; anzi lasciamo in tal senso la massima libertà al lettore di non declinare le proprie generalità, restando però nell'ambito del buon gusto e della corretta educazione nel commentare senza offendere alcuno.
Siamo certi di essere compresi in questa esigenza, e per questo Chioggia Azzurra ringrazia.

Si informa che nessun dato sensibile, che possa far ricondure all'indetificazione della persona, viene memorizzato e trattato in modo elettronico.

Rubriche