Redazione Generale
Redazione Generale

AUTOCISTERNA RECUPERATA DAI VVF IN MEZZO AD UN GUADO SUL PIAVE, GLI VERRANNO ADDEBITATE LE SPESE DEL RECUPERO?

Si e concluso alle 2 della notte tra giovedì 31 luglio e venerdì 1 agosto l’intervento del nucleo regionale NBCR (Nucleare Biologico Chimico Radiologico) dei Vigili del fuoco per la messa in sicurezza e il recupero di una autocisterna carica di GPL, rimasta bloccata in un tratto del Piave, nel comune di Perarolo di Cadore (BL).

Il mezzo pesante si era fermato durante l'attraversamento di un guado in località Rio Montina, rimanendo incagliato nel greto roccioso del fiume.

Sul posto sono intervenute le squadre dei Vigili del fuoco di Mestre e Pieve di Cadore, coordinate dal funzionario di guardia.
Dopo il travaso in sicurezza del carico e la bonifica dell'area, la cisterna è stata rimossa grazie all'impiego di una ruspa del comando di Belluno.


UNA MANOVRA CHE SOLLEVA PIU DI UN DUBBIO

Premesso che non è noto se l'autista avesse alternative praticabili per raggiungere l'utenza, osservando le immagini diffuse dai Vigili del fuoco e il video del recupero, la scelta di affrontare un guado con un mezzo carico di GPL appare decisamente azzardata.

Il caso ricorda, per analogia, quello degli escursionisti imprudenti soccorsi in montagna con l'elicottero, ai quali viene spesso addebitato il costo dell’intervento (anche se piu della metà poi non paga).

In questo contesto, sarebbe interessante capire se anche la ditta proprietaria del mezzo verrà chiamata a sostenere le spese del soccorso, trattandosi di un’operazione ad alto rischio che ha richiesto l’intervento di squadre specializzate, mezzi pesanti e protocolli NBCR.

Una domanda aperta che riguarda non solo questo episodio, ma più in generale il principio di responsabilità nei casi in cui la scelta iniziale sembra discutibile.

 


NEW HOPE

Nessun commento presente.

Non è nostra intenzione schedare o rintracciare in qualche modo chi commenta anonimamente; anzi lasciamo in tal senso la massima libertà al lettore di non declinare le proprie generalità, restando però nell'ambito del buon gusto e della corretta educazione nel commentare senza offendere alcuno.
Siamo certi di essere compresi in questa esigenza, e per questo Chioggia Azzurra ringrazia.

Si informa che nessun dato sensibile, che possa far ricondure all'indetificazione della persona, viene memorizzato e trattato in modo elettronico.

Rubriche