Redazione Generale
Redazione Generale

DIFENDERE LA PAC SIGNIFICA DIFENDERE VENEZIA E I SUOI TERRITORI

La Politica Agricola Comune (PAC) non è solo un insieme di sussidi europei: rappresenta una delle colonne portanti dell'identita produttiva, ambientale e sociale dell'Unione Europea.

Anche Venezia e la sua terraferma beneficiano quotidianamente delle risorse e dei principi della PAC. Senza questo strumento, sarebbe difficile:

  • sostenere concretamente le aziende agricole locali

  • tutelare il paesaggio rurale e la biodiversita

  • garantire standard elevati di qualita alimentare

  • mantenere vivo il tessuto sociale delle comunita agricole del nostro territorio

Tutti questi elementi, che spesso diamo per scontati, sono invece il frutto di una politica costruita nel tempo per rispondere ai bisogni specifici dell'agricoltura europea e delle sue tante realta territoriali.

Per questo motivo guardiamo con forte preoccupazione alla proposta della Commissione Europea di fondere la PAC all'interno di un generico "Fondo Unico Europeo".
Una riforma che, se approvata, potrebbe comportare:

  • tagli ai finanziamenti del 20-30%

  • cancellazione delle specificita del settore agricolo

  • competizione tra risorse destinate a priorita completamente diverse (come industria, innovazione, trasporti)

Questa prospettiva non puo lasciare indifferenti.

Come Azione Venezia, condividiamo e sosteniamo le ragioni della mobilitazione della CIA – Confederazione Italiana Agricoltori, e chiediamo con forza:

  • di difendere l'autonomia finanziaria della PAC

  • di garantire fondi certi, mirati e adeguati agli agricoltori

Difendere la PAC significa difendere anche Venezia, la sua terra, i suoi prodotti, e le persone che la rendono viva.


Yodha, il tuo consulente assicrativo
  • Si è un'ottima iniziativa a salvaguardare non solo i nostri prodotti delle nostre comunità venete, ma in questo modo si dà spazio e vigore a un settore che esprime al meglio le nostre più antiche tradizioni di un benessere rurale, sano e vicino agli ambienti o territori che conservano le loro proprietà più naturali. Auguriamoci che questa riforma non passi perché i problemi che riguardano l'ambiente non devono essere assolutamente declassati. 05/08/2025 15:39:26

Non è nostra intenzione schedare o rintracciare in qualche modo chi commenta anonimamente; anzi lasciamo in tal senso la massima libertà al lettore di non declinare le proprie generalità, restando però nell'ambito del buon gusto e della corretta educazione nel commentare senza offendere alcuno.
Siamo certi di essere compresi in questa esigenza, e per questo Chioggia Azzurra ringrazia.

Si informa che nessun dato sensibile, che possa far ricondure all'indetificazione della persona, viene memorizzato e trattato in modo elettronico.