BASTA UNA SEMPLICE FOTO DELLA TARGA — ANCHE FATTA DA UN PENSIONATO O DA UNA TELECAMERA — PER MULTE FINO A 18.000 EURO A CHI ABBANDONA RIFIUTI
Finalmente arriva un giro di vite contro chi getta rifiuti dall’auto o abbandona sacchetti in giro. Con il decreto-legge 8 agosto 2025, n. 116 (Disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell’area denominata Terra dei fuochi, nonché in materia di assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi), basterà una foto o un video della targa — scattati da un cittadino con il telefonino o ripresi da una telecamera — per far scattare la multa, senza fermo sul posto.
Le sanzioni sono pesanti: fino a 1.188 euro per cartacce o mozziconi, fino a 18.000 euro per lattine, bottiglie o sacchetti di rifiuti, con segnalazione alla Procura. Nei casi più gravi — in prossimità di fiumi, aree protette o zone inquinate — può scattare arresto da 6 mesi a 5 anni e mezzo e sospensione della patente fino a 6 mesi.
Un passo avanti importante, ma con una lacuna: andrebbe colpito anche chi incarica altri a liberarsi illegalmente di rifiuti. Spesso, dietro questi gesti, ci sono veri e propri “mandanti”, come certi annunci del tipo «Cercasi padroncino per sgombero materiali» che nascondono smaltimenti illeciti.
Invitiamo tutti a usare il telefonino per riprendere e fotografare chi compie queste azioni: la legge ora vi dà in mano uno strumento concreto per fermare l’inciviltà.
Per offrirti una migliore esperienza di navigazione, ottenere statistiche sull'uso dei nostri servizi e, previo tuo consenso, proporre contenuti - anche pubblicitari, nostri e di terze parti - in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione e per consentire l'interazione con i tuoi Social network questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Cliccando su "Accetto tutti" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie. Cliccando su "Solo necessari" nessun cookie di tracciamento viene utilizzato. Per ulteriori informazioni consulta la Cookie Policy.
Di seguito hai la possibilità di esprimere le preferenze relative al trattamento delle tue informazioni personali. Puoi rivedere le tue scelte in qualsiasi momento accedendo al presente pannello tramite l'apposito link. Per rifiutare il tuo consenso alle attività di trattamento descritte di seguito, disattiva i singoli comandi o utilizza il pulsante "Rifiuta tutto" e conferma di voler salvare le scelte effettuate.
Questo pannello consente di esprimere le preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire e svolgere attività sotto descritte. Per informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy.