Redazione Generale
Redazione Generale

BASTA UNA SEMPLICE FOTO DELLA TARGA — ANCHE FATTA DA UN PENSIONATO O DA UNA TELECAMERA — PER MULTE FINO A 18.000 EURO A CHI ABBANDONA RIFIUTI

Finalmente arriva un giro di vite contro chi getta rifiuti dall’auto o abbandona sacchetti in giro. Con il decreto-legge 8 agosto 2025, n. 116 (Disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell’area denominata Terra dei fuochi, nonché in materia di assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi), basterà una foto o un video della targa — scattati da un cittadino con il telefonino o ripresi da una telecamera — per far scattare la multa, senza fermo sul posto.

Le sanzioni sono pesanti: fino a 1.188 euro per cartacce o mozziconi, fino a 18.000 euro per lattine, bottiglie o sacchetti di rifiuti, con segnalazione alla Procura. Nei casi più gravi — in prossimità di fiumi, aree protette o zone inquinate — può scattare arresto da 6 mesi a 5 anni e mezzo e sospensione della patente fino a 6 mesi.

Un passo avanti importante, ma con una lacuna: andrebbe colpito anche chi incarica altri a liberarsi illegalmente di rifiuti. Spesso, dietro questi gesti, ci sono veri e propri “mandanti”, come certi annunci del tipo «Cercasi padroncino per sgombero materiali» che nascondono smaltimenti illeciti.

Invitiamo tutti a usare il telefonino per riprendere e fotografare chi compie queste azioni: la legge ora vi dà in mano uno strumento concreto per fermare l’inciviltà.


Laboratorio di Biodiversita' Rurale
  • E diventò far.west... ci sarà chi anche da casa, farà foto anche per un semplice pezzo di carta gettato a terra. Nonostante tutto la differenziata l ho sempre fatta ed in virtù di questo, chiesi a Veritas di aggiungere un cassonetto per il verde. Diniego assoluto! Nonostante qui ci siano più giardini privati, anzi mi fu suggerito di denunciare chi avesse abbandonato l erba di sfalcio presso i bidoni. Viva l Italia 11/08/2025 08:57:13

Non è nostra intenzione schedare o rintracciare in qualche modo chi commenta anonimamente; anzi lasciamo in tal senso la massima libertà al lettore di non declinare le proprie generalità, restando però nell'ambito del buon gusto e della corretta educazione nel commentare senza offendere alcuno.
Siamo certi di essere compresi in questa esigenza, e per questo Chioggia Azzurra ringrazia.

Si informa che nessun dato sensibile, che possa far ricondure all'indetificazione della persona, viene memorizzato e trattato in modo elettronico.