Redazione Generale
Redazione Generale

MIRA – AL VIA IL PROGETTO PER IL NUOVO ECOCENTRO NEL PIP DI GIARE

La Giunta comunale di Mira ha approvato il progetto per la realizzazione del nuovo ecocentro comunale, che sorgerà in un’area di proprietà pubblica nella zona artigianale del PIP di Giare. L’investimento, del valore complessivo di oltre 1 milione di euro, è reso possibile anche grazie a fondi PNRR e alla collaborazione tra Comune di Mira, Veritas e l’Ente di Bacino.

I lavori dovrebbero partire nell’ottobre 2025 per concludersi nella primavera 2026. “Si tratta di un intervento strategico, atteso da tempo – sottolinea il sindaco Marco Dori – che migliorerà i servizi non solo per Mira ma anche per i comuni limitrofi. Con la nuova gestione degli ecocentri, ogni utente Veritas potrà conferire in qualunque struttura del Bacino”.

L’assessora Oriana Gerardi, che ha seguito il progetto, precisa che la progettazione ha recepito le indicazioni della Conferenza di servizi, integrando soluzioni per garantire sicurezza e rispetto dei vincoli ambientali.

Caratteristiche principali del nuovo ecocentro
La struttura sarà all’avanguardia, con doppia rampa di accesso, videosorveglianza, barriera verde e un’area didattica dedicata all’educazione ambientale. Saranno presenti zone specifiche per il conferimento di rifiuti ingombranti, RAEE, oli, solventi, pile esauste, toner, oltre a container ignifughi e impermeabili per carta, cartone, plastica, vetro e metalli.

Un ufficio operativo con servizi per il personale sarà collocato all’ingresso, mentre una zona multiuso – collegata internamente ma con accesso indipendente – ospiterà attività informative e di sensibilizzazione sul riciclo e il riuso. L’intero perimetro sarà recintato e illuminato, garantendo sicurezza e fruibilità.

“L’obiettivo – conclude Gerardi – è potenziare la raccolta differenziata, ridurre gli sprechi e promuovere comportamenti sostenibili. Sarà un passo avanti verso l’economia circolare e una gestione più intelligente delle risorse.”

 


Laboratorio di Biodiversita' Rurale

Nessun commento presente.

Non è nostra intenzione schedare o rintracciare in qualche modo chi commenta anonimamente; anzi lasciamo in tal senso la massima libertà al lettore di non declinare le proprie generalità, restando però nell'ambito del buon gusto e della corretta educazione nel commentare senza offendere alcuno.
Siamo certi di essere compresi in questa esigenza, e per questo Chioggia Azzurra ringrazia.

Si informa che nessun dato sensibile, che possa far ricondure all'indetificazione della persona, viene memorizzato e trattato in modo elettronico.