MALTEMPO, OLTRE 200 INTERVENTI DEI VIGILI DEL FUOCO DAL NORD AL SUD
Il maltempo ha flagellato diverse regioni italiane, dal Nord al Sud, con trombe d’aria, piogge intense e venti forti che hanno costretto i Vigili del Fuoco a un superlavoro. In poco più di 12 ore sono stati effettuati oltre 200 interventi per allagamenti, tetti divelti, danni d’acqua e alberi pericolanti.
Nel Lecchese, una tromba d’aria ha colpito in particolare il comune di Verderio, con oltre 25 operazioni di soccorso. La situazione è rientrata nella notte con il miglioramento delle condizioni meteo.
Forti raffiche di vento e piogge abbondanti hanno interessato la Puglia, soprattutto nelle province di Foggia e Barletta, dove sono stati effettuati rispettivamente 26 e 20 interventi, con rinforzi inviati dai comandi di Brindisi e Taranto.
Nelle stesse ore, una perturbazione ha colpito il comune di Varzo, in provincia di Verbania, causando l’esondazione di due torrenti minori e allagamenti di scantinati: due abitazioni sono state evacuate in via precauzionale.
Le squadre, supportate da mezzi di movimento terra provenienti da Torino e Novara, hanno lavorato per tutta la notte per prosciugare i locali e liberare le strade dai detriti.
Gravi disagi anche in Veneto, con oltre 90 interventi nel Padovano, dove allagamenti e danni d’acqua hanno richiesto l’intervento di squadre provenienti da Verona, Vicenza e Treviso.
In Toscana, la provincia di Lucca è stata investita da una violenta ondata di maltempo che ha provocato tetti scoperchiati, alberi pericolanti e danni statici: più di 80 interventi da parte dei Vigili del Fuoco, supportati da rinforzi dei comandi di Grosseto e Siena.
L’emergenza resta alta e le squadre dei Vigili del Fuoco continuano a operare nelle zone più colpite per garantire sicurezza e assistenza alla popolazione.
Nessun commento presente.
Per offrirti una migliore esperienza di navigazione, ottenere statistiche sull'uso dei nostri servizi e, previo tuo consenso, proporre contenuti - anche pubblicitari, nostri e di terze parti - in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione e per consentire l'interazione con i tuoi Social network questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Cliccando su "Accetto tutti" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie. Cliccando su "Solo necessari" nessun cookie di tracciamento viene utilizzato. Per ulteriori informazioni consulta la Cookie Policy.
Di seguito hai la possibilità di esprimere le preferenze relative al trattamento delle tue informazioni personali. Puoi rivedere le tue scelte in qualsiasi momento accedendo al presente pannello tramite l'apposito link. Per rifiutare il tuo consenso alle attività di trattamento descritte di seguito, disattiva i singoli comandi o utilizza il pulsante "Rifiuta tutto" e conferma di voler salvare le scelte effettuate.
Questo pannello consente di esprimere le preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire e svolgere attività sotto descritte. Per informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy.